Monaco 2016Insieme per l’Europa: Incontro. Riconciliazione. FuturoInsieme per l'Europa è un libero convergere di Comunità e Movimenti cristiani di diverse Chiese - attualmente se ne contano oltre 300, diffusi in tutto il continente.

Monaco 2016
Insieme per l’Europa: Incontro. Riconciliazione. Futuro
Insieme per l’Europa è un libero convergere di Comunità e Movimenti cristiani di diverse Chiese – attualmente se ne contano oltre 300, diffusi in tutto il continente.
Insieme per l’Europa vuol cogliere le sfide importanti del continente europeo, per mettere a frutto i carismi delle Comunità e dei Movimenti per il bene dell’umanità. Riassume molteplici attività a favore della riconciliazione e della pace, della tutela della vita e del creato, di un’economia equa, della solidarietà con i poveri e con gli emarginati, della famiglia, del bene delle città e della fratellanza nel continente europeo.
Quest’anno si terrà, per la terza volta, un Congresso per responsabili e membri di Movimenti, Comunità, Opere e Iniziative cristiane. La scelta è caduta su Monaco di Baviera, che ospiterà l’assise dal 30 giugno al 1° luglio, sul tema Incontro. Riconciliazione. Futuro.
Il giorno seguente (sabato 2 luglio) il Congresso si concluderà con una manifestazione pubblica nella Karlsplatz di Monaco.
Quale lo scopo della iniziativa? Sperimentare che l’unità è possibile. Con il Congresso internazionale e la Manifestazione 2016 si vuole dare un contributo alla riconciliazione e all’unità dei cristiani e delle Chiese. Attraverso questa esperienza di unità e riconciliazione, poi, si intende incidere anche sulla società, incoraggiando gli uomini e le donne del nostro tempo a esprimere un “sì” pieno di speranza al cammino insieme, per superare le barriere fra persone, fra popoli, fra raggruppamenti sociali e culture.
Hanno dato la loro adesione, fra gli altri:
Azione Cattolica,
Cammino Neocatecumenale
Comunità di Sant’Egidio
Movimento dei Focolari
Rinascita Cristiana
Rinnovamento nello Spirito
Communauté de Taizé
Communion e Libération
Chrétiens pour le monde
Efesia
UMCA Paris
Fraternité Orthodoxe
Marriage Encounter
Syndesmos (The World Fellowship of Orthodox Youth);
CVJM Munchen
Equipes Notre Dame
Oekumenisches Lebenszentrum Ottmaring
Protestantse Marriage Encounter
Schoenstatt-Bewegung Deutschland
Evangelische Marienschwesternschaft Darmstadt
Evangelisches Jugendwerk in Wurttenberg;
The Ecumenical Community of Bjarka-Saby.
I promotori di “Insieme per l’Europa” sono i responsabili di 70 Movimenti. Di comune accordo, alcuni di essi costituiscono il “Comitato di Orientamento”, il quale ha il compito di custodire e promuovere lo spirito che anima ogni iniziativa.
Ne fanno parte:
Christophe D’Aloisio (Fraternité orthodoxe en Europe Occidentale),
pastore Thomas Roemer (SCJM Munchen),
Michelle Moran (CCRS/Sion Community),
Gerhard Pross (CVJM/YMCA Esslingen),
Gérard Testard (Efesia),
Maria Voce (Movimento dei Focolari),
padre Heinrich Walter (Schoenstatt-Bewegung),
Andrea Riccardi (Comunità di Sant’Egidio).
Per informazioni: e-mail: admin@together4europe.org
web: www.together4europe.org